industria-2

Frena la corsa della cassa integrazione

Resta sostanzialmente sui livelli del 2024 l’andamento della cassa integrazione in Friuli Venezia Giulia. A dirlo i dati Inps relativi al primo semestre, che fanno segnare un incremento minimo nel ricorso agli ammortizzatori sociali. A livello regionale si è saliti infatti da 8.002.991 ore a 8.111.938, con un incremento dell’1,4% sulla prima metà del 2024,…

2025-07-31-ilmas_sciopero-1

Senza paga e a rischio smantellamento: sciopero alla Ilmas di Sutrio

Fim e Fiom della provincia di Udine denunciano con forza quanto sta accadendo alla Ilmas di Sutrio, i cui dipendenti oggi sono in sciopero per rivendicare il pagamento immediato degli stipendi e per fermare quello che appare come un progressivo smantellamento della fabbrica. Nelle ultime ore abbiamo infatti assistito al trasferimento di una pressa, cuore…

traunero

Nuovo contratto Asufc: un passo avanti, ma restano nodi irrisolti

Dopo mesi di trattative e confronti al livello regionale, è stato firmato il “contratto ponte” per il personale del comparto sanitario dell’Asufc, che recepisce le disposizioni delle delibere regionali n. 824 e 826, introducendo importanti novità in materia di indennità di pronto soccorso e altre retribuzioni accessorie. Se da un lato ci sono alcuni progressi…

cartotecnica-4x3

Industria della carta, «un tavolo per l’emergenza caldo»

Anche nelle aziende del settore cartario e cartotecnico, sia pure senza esposizione diretta al sole, sussistono condizioni lavorative a forte rischio connesse al caldo. Le segreterie territoriali dei sindacati di categoria Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom motivano così la richiesta di un incontro inviata a Confindustria e Confapi dopo il varo, da parte della Giunta regionale,…

comefri

Comefri, firmato il nuovo integrativo: premi per 160mila euro

È stato firmato oggi l’accordo per il premio di produzione relativo alla Comefri, azienda leader nella produzione di ventilatori industriali con sede a Magnano in Riviera.L’intesa è stata sottoscritta al termine di un confronto costruttivo tra le RSU aziendali — Luca Bassi, Gianni Copetti e Loris Sbaizero — e i rappresentanti territoriali della FIM CISL…

lunetta_michele-4x3

Nuovo segretario generale per la Slc Udine

Il rinnovo del contratto della carta, le vertenze con Poste italiane per la stabilizzazione dei precari e contro le chiusure degli uffici, il tavolo sul piano industriale Rai, con al centro la difesa delle sedi regionali. Sono le principali vertenze che vedono impegnata in questa fase la Slc, il sindacato Cgil attivo nei settori delle…

Sto caricando gli articoli...

Comparti

Verità per Giulio Regeni

Sottoscrivi la campagna lanciata da Amnesty International e Repubblica