Archivio news
-
«Asufc, serve trasparenza: sospendere le esternalizzazioni»
Prosegue e accelera il piano di esternalizzazioni che coinvolge dal 2023 l’ospedale di Latisana. È quanto hanno appreso stamani i rappresentanti sindacali territoriali e aziendali nel corso dell’incontro don i vertici di…
Marzo 19, 2025 -
«Corse saltate, Arriva Udine non accusi il personale»
«Le dichiarazioni con cui Arriva Udine addebita la responsabilità delle corse saltate all’aumento delle assenze per malattie dell’ultima ora suonano come una sterile giustificazione, un tentativo di mettere la polvere sotto il…
Marzo 17, 2025 -
La Fp Cgil: privatizzazione reparti pronto soccorso, annullare la determina
Annullare la determina 380/2025, e convocare immediatamente le rappresentanze sindacali territoriali e aziendali. È quanto chiede la Fp Cgil di Udine ai vertici dell’azienda sanitaria, in seguito all’approvazione, il 3 marzo scorso,…
Marzo 14, 2025 -
Obiettivo referendum: «Contro la precarietà e il lavoro povero»
«Esiste una questione salariale che riguarda il Paese, riguarda il Friuli Venezia Giulia e in particolare la provincia di Udine, dove l’arretramento del manifatturiero e la progressiva terziarizzazione dell’economia stanno favorendo una…
Marzo 7, 2025 -
Contratto metalmeccanici, nuovo sciopero il 21 febbraio
Tornano a incrociare le braccia anche in provincia di Udine i lavoratori metalmeccanici, a sostegno della vertenza con Federmeccanica sul rinnovo del contratto nazionale di categoria. Lo sciopero è stato proclamato unitariamente…
Febbraio 18, 2025 -
Le politiche del fascismo sul confine orientale. Dibattito Cgil-Anpi
Chi e cosa furono i serbi, i croati e gli sloveni per il fascismo? Attraverso un’ampia ricerca condotta sugli organi di stampa e sulla pubblicistica italiana dell’epoca tra le due guerre mondiali,…
Febbraio 18, 2025 -
Solidarietà e organici, la Fiom non firma l’accordo con Abs
In questi giorni la delegazione sindacale si è incontrata in due occasioni con i vertici di Abs per proseguire nel confronto sul contratto integrativo aziendale e, non ultimo, anche nella discussione sul…
Febbraio 11, 2025 -
Cassa integrazione, i numeri del 2024
Sono state quasi 16 milioni le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate dall’Inps in Friuli Venezia Giulia nel corso del 2024. Per l’esattezza sono state 15 milioni e 772mila, il 7% in…
Febbraio 7, 2025 -
Mes Martignacco, un tracollo con troppe zone d’ombra
Nei mesi scorsi abbiamo incontrato i lavoratori della MES (Matthews Environmental Solutions), azienda con sede a Martignacco leader nella progettazione, produzione e manutenzione di impianti di cremazione, nonché fornitore di soluzioni industriali…
Gennaio 28, 2025 -
Autonomia differenziata, le ragioni del referendum
È attesa a giorni la decisione finale della Corte Costituzionale sull’ammissibilità del referendum abrogativo della legge Calderoli sull’Autonomia differenziata. Il giudizio della Consulta è l’ultimo scoglio da superare per arrivare al voto…
Gennaio 15, 2025
Recenti
- «Asufc, serve trasparenza: sospendere le esternalizzazioni»
- «Corse saltate, Arriva Udine non accusi il personale»
- La Fp Cgil: privatizzazione reparti pronto soccorso, annullare la determina
- Obiettivo referendum: «Contro la precarietà e il lavoro povero»
- Contratto metalmeccanici, nuovo sciopero il 21 febbraio