Nuovo segretario generale per la Slc Udine
Il rinnovo del contratto della carta, le vertenze con Poste italiane per la stabilizzazione dei precari e contro le chiusure degli uffici, il tavolo sul piano industriale Rai, con al centro la difesa delle sedi regionali. Sono le principali vertenze che vedono impegnata in questa fase la Slc, il sindacato Cgil attivo nei settori delle comunicazioni, dell’editoria e dell’industria poligrafica. La categoria ha riunito ieri l’assemblea provinciale di Udine e quella regionale, per scegliere il successore di Riccardo Uccheddu, dimessosi dal ruolo di segretario generale della Slc-Cgil Udine e di coordinatore per il Friuli Venezia Giulia. A subentrargli nel duplice ruolo è Michele Lunetta, coordinatore del settore Poligrafici-Zecca dello Stato della Slc nazionale, eletto a larghissima maggioranza al termine delle due assemblee, riunitesi a Udine alla presenza dei vertici nazionali della categoria, il segretario generale Riccardo Sacconi e l’organizzativo Marco Del Cimmuto, e dei segretari generali della Cgil Fvg e della Camera del lavoro di Udine, Michele Piga ed Emiliano Giareghi.
«Mi sono messo a disposizione – queste le parole di Lunetta – per portare avanti un importante piano di riorganizzazione e di rilancio del proselitismo in provincia di Udine e su tutto il territorio regionale. La Slc è un punto di riferimento fondamentale per i lavoratori di comparti strategici per il territorio, per il paese e le grandi sfide che ha davanti, dalla grande partita delle comunicazioni alla difesa del servizio pubblico in settori chiave come le Poste e la televisione, dall’editoria al settore dello spettacolo. I tavoli e le vertenze che ci vedono impegnati a livello nazionale hanno ricadute molto importanti anche in Friuli Venezia Giulia e la Slc intende continuare a essere protagonista sia nel confronto con le nostre controparti datoriali sia nel dialogo con il Governo, con le Regioni e con gli enti locali».